I migliori lavori classificati saranno presentati durante Enoforum Web Conference in febbraio 2021 Più di 100 abstract provenienti da 13 paesi sono stati presentati per partecipare alla prima edizione di ENOFORUM WEB CONTEST, un concorso virtuale globale, organizzato da Vinidea, che offre alla comunità scientifica l’opportunità di mostrare all’industria del vino la ricerca innovativa nel […]
News
Nuovi Premi Speciali e ancora più visibilità ai partecipanti dell’ENOFORUM WEB CONTEST
Termine di adesione: 6 novembre 2020 Si avvicina il termine del 6 novembre 2020 per l’adesione all’EWC 2021, che già vede la partecipazione di molti ricercatori da vari paesi vitivinicoli. L’iniziativa suscita crescente interesse nel mondo scientifico e continua a raccogliere consensi tra le più importanti organizzazioni del settore che hanno a cuore l’innovazione. Nelle […]
Enoforum Web Contest 2021 – save the date
Siamo orgogliosi di annunciare che molte prestigiose organizzazioni di ricerca hanno già aderito al consorzio globale che sta promuovendo e sostenendo EWC, un’iniziativa che mira a divulgare i più recenti risultati della ricerca sull’uva e sul vino su scala mondiale
PREMIO ENOFORUM 2020 a Hervé Alexandre, Università della Borgogna
Si è concluso il processo di selezione dei lavori scientifici candidati al PREMIO ENOFORUM 2020, concorso dedicato alla ricerca internazionale la cui finalità è di promuovere il dialogo tra il mondo della ricerca e quello della produzione nel settore vitivinicolo. In questa edizione del concorso internazionale hanno partecipato 35 lavori scientifici realizzati da 21 gruppi […]
Premio ENOFORUM “Ricerca Internazionale per lo Sviluppo” 2020: aperto il bando
Vinidea e Laboratorios Excell Ibérica annunciano l’apertura delle candidature per il Premio ENOFORUM “Ricerca Internazionale per lo Sviluppo” 2020, del valore di € 5.000. La procedura di valutazione dei lavori candidati al premio è abbinata alla definizione del programma scientifico del congresso ENOFORUM, la cui 13a edizione si terrà a Saragozza, Spagna, dal 7 all’8 […]
Enoforum ritorna a Saragozza nel 2020 per la II edizione spagnola
Evento internazionale con l’obiettivo di affermarsi come punto di incontro e confrontro tra i protagonisti di settore: tecnici, ricercatori ed aziende produttrici.
Premio Assoenologi-Versini 2019 assegnato a Viviana Corich
Il lavoro dal titolo “La gestione del lievito nelle fasi post-fermentative: riduzione dell’uso dei solfiti e prolungamento della shelf-life del vino Prosecco” si focalizza sugli effetti della presenza del lievito durante le fasi di maturazione dei vini.
Premio SIVE-Oenoppia 2019 ad Antonio Morata
Tema del lavoro vincitore “Utilizzo dell’omogeneizzazione ad altissima pressione nella vinificazione”, che riguarda il trattamento del mosto per controllare prima della fermentazione i microrganismi potenzialmente contaminanti e ridurre così l’aggiunta di solfiti
Enoforum 2019 da record
Si è conclusa la dodicesima edizione italiana di Enoforum, con 150 relazioni in tre sale conferenze durante tre giorni di congresso, l’esposizione di 80 poster, la degustazione di 200 vini sperimentali, la partecipazione di oltre 1.200 congressisti
Colleghi nel bicchiere: degustazione di Champagne ad Enoforum
Lo Champagne è un vino spumante principalmente frutto di assemblaggio, grazie all’ampio ventaglio di opzioni disponibili per l’elaborazione delle cuvée: 320 cru, 7 vitigni combinabili in infinite possibilità