Organizzazione
Il Congresso Enoforum è organizzato da Vinidea srl (Segreteria organizzativa) per conto dell’Associazione SIVE – Società Italiana Viticoltura ed Enologia. Si avvale del contributo di Assoenologi, SIMEI (Unione Italiana Vini) e Oenoppia.
___________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Vinidea srl
Aggiornamento e formazione per il mondo del vino
È una società specializzata nel trasferimento dell’innovazione nel settore enologico. Da vent’anni crea occasioni di scambio d’informazioni tra ricerca e produzione e tra regioni e paesi vitivinicoli, grazie ad una capillare rete mondiale di contatti. Oltre ad essere segreteria SIVE, propone aggiornamento tecnico e promuove l’innovazione nel settore del vino, in collaborazione con UNIONE ITALIANA VINI e ASSOENOLOGI.
Edita la rivista tecnica internet INFOWINE (6 lingue; 150.000 visitatori unici annui); ha vasta esperienza nella progettazione e realizzazione di progetti europei (FP7, H2020, LIFE, Erasmus) e nazionali (PSR in diverse regioni italiane).
___________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

SIVE
Società Italiana di Viticoltura ed Enologia
È un’associazione finalizzata all’aggiornamento tecnico e allo sviluppo del settore vitivinicolo. Associa sia persone fisiche (enologi, agronomi, produttori) che persone giuridiche (produttori di vino, aziende fornitrici di beni e servizi) che intendono sostenere e frequentare viaggi studio, seminari, incontri e congressi proposti dall’associazione. Dal 2000 SIVE ha affidato a Vinidea l’incarico di segreteria organizzativa. Abbiamo costruito una rete di relazioni internazionali tra tecnici, ricercatori e aziende fornitrici senza uguali, che è fonte continua e veicolo efficace di novità. La nostra missione è ridurre gli ostacoli al libero scambio di informazioni tecniche nel mondo del vino, siano essi di distanza, di lingua, di denaro o di tempo.
___________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Assoenologi
Associazione Enologi Enotecnici Italiani
Assoenologi raggruppa, rappresenta, tutela ed aggiorna, da un punto di vista tecnico-scientifico, circa l’85% dei tecnici vitivinicoli attivamente impegnati nel settore.
Opera inoltre per il miglioramento e la tutela della produzione vitivinicola nazionale e per la sua valorizzazione e diffusione in Italia e, come organizzazione professionale dei tecnici del settore, partecipa ai tavoli tecnici ministeriali e alla discussione di provvedimenti legislativi.
L’Assoenologi inoltre sostiene la ricerca in campo viticolo-enologico e incentiva la sperimentazione finalizzata alla risoluzione dei problemi tecnici con cui gli enologi e gli enotecnici ogni giorno si devono confrontare in vigneto ed in cantina.
___________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
29a edizione: 15-18 novembre 2022, Fiera Milano, Italy
A questo indirizzo è disponibile una brochure con tutte le informazioni sull’Unione Italiana Vini.
___________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Oenoppia
Oenological Products and Practices – International Association
OENOPPIA è un’associazione no-profit che raggruppa i principali attori coinvolti nella produzione e nello sviluppo di prodotti enologici. I membri di Oenoppia rappresentano approssimativamente l’85% dei prodotti enologici utilizzati dagli enologi nel mondo. Per decenni i gruppi che compongono Oenoppia hanno fondato il loro sviluppo sulla ricerca e sull’innovazione. La loro conoscenza delle applicazioni enologiche è stata sviluppata sia internamente sia grazie alla collaborazione con i principali centri di ricerca del mondo. I soci Oenoppia hanno promosso la pubblicazione di un gran numero di pubblicazioni scientifiche e brevetti riguardanti la ricerca della migliore espressione possibile del potenziale qualitativo delle uve.
Sono membri di OENOPPIA: AB Group, Agrovin, AEB, Eaton, Bioseutica, Dal Cin, Enologica Vason, Chr. Hansen, Oenobrands, Erbslöh, Esseco, Fermentis, Laffort, Lallemand, Lyven, Novozymes, Silvateam, Cofalec.
Notizie in evidenza
Di seguito sono riportate le ultime notizie pubblicate sul sito di Enoforum.